
L’attività di continuità per i bambini della scuola dell’infanzia vuol dire avvicinarsi ad una soglia importante della loro esistenza che comporterà cambiamenti decisivi.
La crescita armonica del bambino di questa età avviene, infatti, promuovendo esperienze ludiche utili a valorizzare il piacere senso-motorio, la condivisione di regole, spazio e materiali con il gruppo e l’espressività del gioco simbolico.
Paradossalmente, non si tratta di elaborare una nuova teoria su come utilizzare le tecnologie dell’informazione nella didattica , ma piuttosto rendersi conto che esse hanno già trasformato il nostro modo di comunicare e di produrre conoscenza.
L’attività di lingua inglese nella nostra scuola riguarda le abilità di comprensione e produzione orale in situazioni di comunicazione e di gioco.
Parlare della sicurezza nella scuola dell’infanzia significa toccare gli ambiti della prevenzione attivando le strategie idonee per prevedere eventuali situazioni di non-sicurezza.
La pratica psicomotoria non si prefigge come scopo l’aiutare il bambino ad aumentare le abilità e le prestazioni, ma considera il bambino nella attività spontanea nella sua emozionalità e nella sua globalità.